Il "più piccolo estintore al mondo" consente l'installazione in sicurezza di tecnologie multimediali nelle vie di fuga e di salvataggio.

In particolare, in aree sensibili come le vie di fuga e di salvataggio, il livello di danni causati da un incendio può essere particolarmente alto. Le cosiddette "aree sensibili" includono, tra le altre, scale e corridoi necessari, foyer, gallerie commerciali o spazi capaci di ospitare un gran numero di persone.

Pertanto, è necessario ridurre al minimo il rischio di incendio. In questo contesto, non solo il carico d'incendio nell'ambiente circostante, ma anche il rischio d'incendio derivante dagli stessi dispositivi elettrici, dovrebbe essere preso in considerazione. Secondo l'Istituto di Statistica sui Danneggiamenti (IFS), "Elettricità" (con il 32%) e il surriscaldamento (con il 9%), insieme al comportamento umano errato (con il 19%), sono tra le cause più comuni di incendio basate sui dispositivi. Componenti elettronici installati come alimentatori possono surriscaldarsi e prendere fuoco.

Il pericolo di un incendio interno deriva dall'elettronica integrata. Come componente con un rischio d'incendio primario, l'alimentatore a 220V dovrebbe essere esaminato più da vicino. Le possibili cause di incendio includono, tra le altre, il fallimento dei componenti, l'invecchiamento, le caratteristiche di saldatura insufficienti nei componenti acquistati, le condizioni operative non consentite.

L'"estintore" integrato nel dispositivo impedisce la propagazione di un incendio dall'interno. L'unità autoestinguente E-Bulb™ si basa sulla comprovata tecnologia dei vetri per sprinkler. Si tratta di una fiala di vetro riempita con un agente estinguente approvato a livello mondiale, non tossico, non corrosivo e non conduttivo.

Quando l'E-Bulb™ raggiunge la temperatura di attivazione definita, si rompe e l'agente estinguente contenuto viene rilasciato istantaneamente. Passa immediatamente dallo stato liquido a quello gassoso e si evapora senza lasciare residui.

In questo modo, il volume si moltiplica e riempie lo spazio protetto secondo la costruzione di design specificata. Assorbendo l'energia dell'incendio nascente, si genera un effetto di raffreddamento locale che, di conseguenza, sottrae ulteriore energia al focolaio dell'incendio e lo spegne (senza sostituzione dell'ossigeno).

Allo stesso tempo, in caso di incendio, l'alimentazione elettrica del dispositivo viene interrotta, evitando così un possibile riaccensione in modo permanente e affidabile (simile a una funzione di protezione).

Vantaggi dell'"estintore" integrato nel dispositivo:

• ridotto rischio di danni da incendio (nel 2018 in Germania si è verificato un danno di 50 milioni di euro)

• ridotto rischio di interruzione delle attività

• accettazione da parte delle assicurazioni - spesso sono possibili premi ridotti

Prodotti innovativi "Made in Germany"

Per lo sviluppo del prodotto, la protezione antincendio è un criterio importante per la gekartel AG. Il concetto di protezione antincendio prevede l'integrazione di misure efficaci nella configurazione del dispositivo, in modo da prevenire o ridurre al minimo l'insorgenza, lo sviluppo o la diffusione di un incendio.

I display touchscreen della gekartel AG sono stati dotati del "più piccolo estintore al mondo" per soddisfare i requisiti più elevati in materia di protezione antincendio nell'uso di tecnologie multimediali (Digital Signage) in aree pubbliche o semipubbliche. L'E-Bulb™ è stata testata e approvata come dispositivo di sicurezza antincendio, anche da VDE, VdS, UL, MPA Dresden. L'E-Bulb™ è associata alla protezione antincendio integrata nel dispositivo.

Informazioni
I Display Touch Android (Windows opt) autoestinguente a conformità VdS-6024 per Digital Signage sono stati sviluppati e prodotti dal gruppo industriale internazionale  Longshine - Netronix Taiwan in collaborazione con l'azienda germanica gekartel AG, specializzata nei servizi di Digital Signage. 

Per maggiori informazioni sui gekartel Display Touch Android (Windows opt) autoestinguente a conformità VdS-6024 per Digital Signage contattateci o visitate 



Post più letti

DIFFERENZE CHIAVE TRA SAS, SATA E NVME: QUALE INTERFACCIA SCEGLIERE?

CAVI DI ALIMENTAZIONE: TIPOLOGIE, UTILIZZI E NORME DI SICUREZZA

Intos Electronic AG: Espansione della Connettività con le Schede Inline