GRUPPO DI CONTINUITÀ - COMPRENSIONE DEL FATTORE DI POTENZA NEL DIMENSIONAMENTO DI UN UPS
Iniziamo spiegando che la potenza assorbita da un apparecchio elettrico è espressa in watt e voltampere (VA). Questi valori definiscono la quantità di potenza di cui un dispositivo ha bisogno per funzionare. Tuttavia, i watt e i VA servono a scopi diversi.
I watt rappresentano la vera potenza prelevata dalla rete elettrica, ed è chiamata potenza attiva in quanto svolge un lavoro utile. I VA, invece, rappresentano la potenza apparente, che tiene conto anche della potenza reattiva. Questa potenza viene misurata in voltampere reattivi e in realtà non viene utilizzata dal sistema.
Le letture di watt e VA di un apparecchio elettrico potrebbero non essere uguali, a causa di vari fattori come il tipo di carico e l'efficienza di conversione dell'alimentatore switching, che è utilizzato in quasi tutti i dispositivi elettronici.
Per quanto riguarda il fattore di potenza, misura l'efficienza con cui la potenza in ingresso viene utilizzata in un sistema elettrico. Nell'ambito di un circuito in corrente alternata, il fattore di potenza è il rapporto tra la potenza attiva misurata in watt e la potenza apparente, misurata come detto in voltampere.
Questo rapporto varia da 0 a 1. Ad esempio, un fattore di potenza pari a 0,7 significa che l'apparecchio elettrico consuma il 70% della potenza attiva, mentre il restante 30% rappresenta la potenza reattiva. In altre parole, maggiore è il rapporto vicino a uno, maggiore è l'efficienza del sistema dell'attrezzatura.
Nel contesto degli UPS, che agiscono come un ponte tra la rete elettrica e i dispositivi, la potenza VA e Watt fornite possono variare a seconda del tipo di carico e dell'efficienza di conversione dell'attrezzatura. Queste informazioni sono generalmente indicate nella sezione di output delle specifiche dell'UPS.
Queste valutazioni di potenza rappresentano il carico massimo che un gruppo di continuità UPS può supportare e non possono essere superate. Ora, per chiarire tutti i concetti, consideriamo il seguente esempio: dato ungruppo di continuità UPS con potenza di output di 1000 VA e un fattore di potenza di 0,7, qual è la potenza di output dell'UPS misurata in watt? Questo può essere calcolato utilizzando la formula del fattore di potenza: la potenza attiva è uguale al fattore di potenza moltiplicato per la potenza apparente. Il risultato è di 700 watt, il che significa che l'UPS può supportare un carico massimo di 700 watt e 1000 VA.
Conoscere la potenza attiva e apparente del tuo equipaggiamento ti aiuterà a dimensionare correttamente l'UPS. CyberPower offre una linea completa di prodotti UPS con diverse potenze per proteggere i tuoi preziosi asset. Scegliendo il gruppo di continuità UPS giusto, puoi garantire un'efficace protezione e alimentazione continua per i tuoi dispositivi elettronici. Vedi tutti i prodotti CyberPower distribuiti in italia da Intos Electronic AG QUI